Fujinon XF 23 mm f/1,4 R

Fujinon XF 23 mm f/1,4 R

Provato con X-S10 con 26 Mpx.

E’ un grandangolo luminoso equivalente ad un 35 mm su fullframe, adatto per molti usi come strada, paesaggi, gruppi, reportage, interni. E’ costruito interamente in metallo e di dimensioni ridotte. E’ dotato della ghiera dei diaframmi come tutti i Fujinon XF, senza posizione di blocco in A. La costruzione è accurata, la ghiera per la messa a fuoco scorre morbidamente e con precisione.

E’ composto da 11 elementi in 8 gruppi con 1 elemento asferico. La messa a fuoco minima è di 60 cm con un ingrandimento massimo 0,1x, ma arriva a 28 cm in posizione macro. L’autofocus è azionato da un micromotore. Il diaframma ha 7 lamelle e si chiude fino a f/16. Il diametro è di 72 mm per 63 mm di lunghezza il peso è 300 g.
Costa 795 €.

Apertura equivalente

L’apertura equivalente è f/2,0.

Risoluzione

La risoluzione è discreta al centro a f/1,4, poi migliora progressivamente chiudendo il diaframma per arrivare a molto buono fra f/4,0 e f/8,0 e subire il consueto peggioramento dovuto alla diffrazione contenendolo però con un f/16 ancora buono. I bordi seguono l’andamento del centro arrivando a buono fra f/5,6 e f/8,0.
La distorsione è praticamente assente.
La vignettatura a tutta apertura è piuttosto forte 2 stop, ma migliora chiudendo il diaframma ed è 1 stop a f/5,6; anche questa è corretta automaticamente dalla macchina o dal software.
In complesso è un buon obiettivo che risente però di una progettazione un po’ datata, con una risoluzione buona solo chiudendo il diaframma e una vignettatura eccessiva a tutta apertura, anche se è ottima l’assenza di distorsione.

Foto digitale, classica, immagini