BLOG DEGLI STORICI DEL FRIULI OCCIDENTALE

30 Maggio, 2024

“l’Unità”: l’archivio on line...

Probabilmente la notizia la conoscete già, ma in caso contrario ecco qui che...

Wops. I prigionieri italiani...

Isabella Insolvibile, Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946), Napoli, Edizioni Scientifiche...

Documenti sui crimini italiani...

Quanto segue è una documentazione pubblica. O meglio: lo era stata, prima che la...

Come consultare on-line il...

Dal mese di giugno 2006 l’Archivio Centrale dello Stato ha reso possibile consultare...
HomeArchivio degli eventiI DIECI FUCILATI...

I DIECI FUCILATI DI TRAMONTI DI SOTTO “10 dicembre 1944”

CATEGORIA ⟶

Il 10 dicembre, tardo pomeriggio,del 1944 vengono portati al piccolo cimitero di Tramonti di Sotto alcuni partigiani catturati a Palcoda il giorno precedente. Alcuni di loro non hanno voluto lasciare solo il loro comandante “Battisti”. Oltre a loro, partigiani garibaldini, ci sono anche qualche partigiano osovano e qualche civile.

Cadono nelle mani dei fascisti del battaglione “Valanga” della X Mas.

Vengono rinchiusi nei locali della macelleria il 9 dicembre.
Vengono interrogati uno alla volta, nei locali del municipio, sempre in Piazza S.Croce.

Lungo il muro esterno del cimitero vengono fucilati uno alla volta, a cinque minuti di distanza uno dall’altro, dagli stessi fascisti.

I dieci fucilati sono:

SCLAVI CARLO “CHICO” 19-11-17 di Casteggio (pv) garibaldino
CECCONI ADALGERIO “MOSCHETTI” 16-11-23 di Colloredo di Montalbano garibaldino
MININ GINO “CARNERA” 24-9-25 di Tramonti di Sotto garibaldino
VILLANI SALVATORE “COSSU” 6-12-14 di Santa Teresa Di Gallura (CA) osovano
DE FILIPPO GINO “NERONE” 20-12-26 di Claut garibaldino
COMINOTTO OTTAVIO “ROMEO” 29-6-20 di Valeriano garibaldino
MOCCIA COSIMO “ALDO” 1-1-22 di Manduria osovano
RIGO OSVALDO “DAVIDE” 13-7-26 di Pontebba garibaldino
FLAMINI VITTORIO “FRACASSA”21-1-19 di Assisi garibaldino
RONDINI ULDERICO “ROMANO” 6-7-24 di Roma osovano

COMUNE DI TRAMONTI DI SOTTO
MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

con il patrocinio dell’Istituto Provinciale per la storia del movimento di liberazione e dell’età contemporanea di Pordenone E DELL’A.N.P.I. Provinciale di Pordenone

La S.V. è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione
I DIECI FUCILATI DI TRAMONTI DI SOTTO
“10 dicembre 1944”

deposizione della corona presso il cimitero di Tramonti di Sotto
domenica 16 dicembre 2012 alle ore 12.00

il Sindaco
Giampaolo Bidoli

Seguirà rinfresco. In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà presso La Casa della Conoscenza (ex latteria)

Il programma completo è leggibile cliccando su: COMMEMORAZIONE

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro dall'autore

Verde Venezia

Venerdì 20 aprile, ore 18 Libreria Einaudi, Via Vittorio Veneto, 49, Udine presentazione del volume Verde Venezia. I giardini della città d'acqua di Tudy Sammartini e Cesare Gerolimetto. Saranno presenti gli Autori. Presenterà l'Architetto Augusto Romano Burelli.

La Rete Solidale di Pordenone sulla guerra ucraina

Siamo solidali in primo luogo con la popolazione ucraina che cerca di resistere all’invasione russa, al bombardamento delle strutture civili, delle case, delle città, degli ospedali e delle scuole. Siamo anche solidali con tutta la popolazione che cerca...

“Quella del Vajont. Tina Merlin, una donna contro”

Venerdì 30 marzo ore 20:45 Centro Sociale Menocchio via Ciotti, 1 - Montereale Valcellina Presentazione del libro: “Quella del Vajont. Tina Merlin, una donna contro” di Adriana Lotto, Ed. Cierre 2011. Intervengono: Adriana Lotto Associazione Tina Merlin di Belluno Fabio Passador ARCI Tina Merlin

La mostra ” fâ modon ” a Fagagna

Cjaris amiis e cjârs amîs dal tomât, cheste sabide 9 di luj aes 11.oo o screìn le mostre " fâ modon " tal municipi di Feagne in colaborazion cul museu di Cjase Cocel mandi dal tomât el.tomat@libero.it Invito_mostra_fâ_modon