Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata Verso il nuovo Piano Regolatore di Grottaferrata: in Commissione Urbanistica progressi sul DPI   Presentato in Commissione Urbanistica il Documento preliminare di indirizzo (DPI), propedeutico alla stesura del nuovo Piano...
  • Tasso rimesso in natura dai Guardiaparco attività di tutela della fauna selvatica Un esemplare femmina di Tasso, è stata rimesso in natura nel territorio dell’area protetta, dai Guardiaparco. Il Tasso è stato consegnato dal Centro Recupero...
  • COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE All’interno delle strategie per il contrasto al cambiamento climatico, la transizione energetica svolge un ruolo centrale. Il tema energetico è per sua natura strategico per le sue molteplici implicazioni di...
  • Cuccioli di volpe salvati nel bosco Cuccioli di volpe salvati nel bosco azione di tutela della fauna selvatica Due cuccioli di volpe di pochi giorni sono stati trovati in fin di vita sui Monti dell’Artemisio da...
  • Gemellaggio Ariccia-Lichtenfels – Locanda Martorelli Si è svolta questa mattina dalle ore 11:00 alle ore 12:00 la visita guidata all’interno della Locanda Martorelli-Museo del Grand Tour, in lingua italiana con simultanea traduzione in lingua tedesca,...
  • Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico: “Un nuovo spazio verde a servizio dei cittadini”  Questa mattina Parco Scala ha ufficialmente riaperto al pubblico. Grazie all’intervento di riqualificazione messo in...

AL VIA IL GLI INCONTRI CON LE SCUOLE IN MODALITA’ STREAMING

Maggio 11
17:08 2021

Prosegue l’attività di formazione del Progetto “Marino scuole sicure 2020/2021” in vista dell’incontro finale del 4 giugno 2021.

 

Sono stati programmati a partire da oggi lunedì 10 maggio 2021 gli Incontri con le scuole aderenti al Progetto “Marino scuole sicure 2020/2021” presentato il 30 settembre 2020 nel corso di una Conferenza Stampa tenutasi a palazzo Colonna.

Sono coinvolte nel progetto le classi terze medie dell’I.C. Marino Centro – Ungaretti e Carissimi – , I.C. A Vivaldi di S. Maria delle Mole, I.C. Primo Levi di Frattocchie.

Il Liceo d’Arte P.Mercuri, il C.M.F.P. Alberghiero, il Formalba per quanto riguarda le Scuole Superiori.

Il progetto, finanziato dalla Prefettura di Roma, prevede di effettuare un percorso intenso e articolato e una campagna di informazione/sensibilizzazione agli studenti e alle loro famiglie, incentrato sulla prevenzione all’uso/abuso di sostanze psicotrope, sui rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, sull’educazione socio-emotiva e sul percorso di una cultura della legalità e delle politiche per la sicurezza urbana.

 

Saranno effettuati n° 2 Incontri formativi da parte del personale della Polizia Locale di Marino, rigorosamente in modalità streaming a causa dell’emergenza epidemiologica che ha di fatto impedito di effettuarli in presenza come da crono programma previsto nel progetto.

 

Ogni incontro avrà la durata massima di 4 ore di cui 2 di formazione, una di discussione e approfondimento delle tematiche sviluppate durante gli incontri formativi ed una di riepilogo degli argomenti trattati attraverso l’utilizzo di un questionario.

 

Due le tipologie degli Incontri: la prima riguarda la campagna informativa sulla diffusione della cultura della legalità e le politiche per la sicurezza urbana su: Misure di prevenzione e Codice della Strada; la seconda sul Testo Unico sugli stupefacenti L. 309/90: Normativa sullo spaccio e consumo di stupefacenti – sanzioni penali e sanzioni amministrative.

 

 

A conclusione del percorso formativo, volto a frenare “lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici” del territorio comunale e  basato principalmente sulla educazione/ /sensibilizzazione/informazione, prevenzione e controllo, si intende effettuare un incontro di chiusura dei lavori del progetto “Marino: Scuole Sicure A.S. 2020/21” il giorno 4 giugno 2021 dalle ore 9 alle 13 in streaming. Sarà in questa occasione di approfondimento e di discussione con gli studenti, anche attraverso   eventuale produzione di elaborati, conoscere il risultato  delle esperienze e delle competenze da loro acquisite.

 

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”