Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ECCIDIO LA STORTA, FAMILIARI E SCUOLA BUOZZI PER RICORDO MARTIRI 4 GIUGNO,  (MUN.XV): “ECCIDIO LA STORTA, FAMILIARI E SCUOLA BUOZZI PER RICORDO MARTIRI” “In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione di Roma, come ogni 4 giugno, questa mattina il Municipio XV...
  • DAL NIDO AL MARE   Inaugurazione del murale realizzato da Lucamaleonte per Legambiente ad Ostia in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Mercoledì 5 giugno ore 12.30 presso l’Istituto Comprensivo Giuliano da Sangallo Un omaggio alla...
  • POMPEI, GLI ATTREZZI DI UN CARPENTIERE POMPEI, GLI ATTREZZI DI UN CARPENTIERE IN UN AMBIENTE SERVILE DELLA VILLA DI CIVITA GIULIANA GLI SCAVI IN COLLABORAZIONE CON LA PROCURA CONTINUERANNO GRAZIE A FONDI DELLA LEGGE DI BILANCIO  È...
  • Conferenza di Bonn sul clima Conferenza di Bonn sul clima: Save the Children, 72 milioni di persone, tra cui 33 milioni di minori, vivono livelli di insicurezza alimentare acuta nei 18 Paesi in cui, a...
  • Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu È stato pubblicato sull’e-Journal degli Scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/ un approfondimento su un nuovo ambiente scavato nell’area centrale della città antica, dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium, ovvero...
  • Donne che aiutano le donne con l’informazione cambia e migliora la vita Dal 2005 le donne dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi sono impegnate a informare, creare consapevolezza e ottenere diritti per le pazienti affette dalla malattia...

Comune di Labico (Rm): Delega al bilancio, le dichiarazioni dell’assessore Paris e del Sindaco Giovannoli

Giugno 18
21:34 2019

Il Sindaco Danilo Giovannoli e l’assessore Benedetto Paris smentiscono scricchiolamenti e confermano unità di azione e intenti a seguito della remissione della delega alle politiche finanziarie e di bilancio, annunciata lunedì 10 giugno in consiglio e protocollata questa mattina.

Dichiara l’assessore Benedetto Paris:

“Lunedì ho anticipato al sindaco, e poi doverosamente al Consiglio, la mia decisione di riconsegnare la delega alle Politiche finanziarie e di bilancio per motivi personali e professionali, che ho formalmente presentato con una pec protocollata solo stamane, motivo per cui non ho rilasciato dichiarazioni ai vari giornalisti. Anzi, a qualcuno avevo già sottolineato che non c’erano polveroni da alzare. Quindi chi sta parlando di maggioranza che scricchiola e simili, stia attento che lo champagne può andare di traverso.
Come ho scritto ieri, mio unico interesse è raggiungere gli obiettivi per i cittadini che ci siamo dati e correggere gli errori entro i prossimi tre anni. La politica che dimentica l’obiettivo della sua azione e si abbandona ai tatticismi e politicismi è una politica che ha già perso e che fa danni. Cerco di starne più lontano possibile.
Allo stesso modo abbandoni la fantapolitica chi prefigura dimissioni per problemi di bilancio. Qualora ce ne fossero stati avrei avuto un motivo in più per rimanere, perché io la barca che affonda non l’abbandono fino all’ultimo uomo, come di dovere. Tra l’altro questa stessa settimana il rendiconto va in approvazione in giunta ed ho partecipato “da assessore” all’atto presupposto fondamentale del rendiconto che è il riaccertamento ordinario dei residui.
Voglio invece ringraziare la maggioranza e soprattutto gli uffici dell’area finanziaria per la perfetta collaborazione di questi due anni, in cui è stato fatto da loro un lavoro enorme nel recuperare ritardi ed errori della gestione precedente, in cui abbiamo recuperato il rispetto del Piano di Riequilibrio (la Corte dei Conti ha certificato che la gestione del bilancio 2017 ha permesso di recuperare i disallineamenti degli anni 14 e 16), si sono aggiornati tanti regolamenti (entrate, contabilità, affissioni, suap, tari) e si è fatta una chiara lotta all’evasione tributaria con una riduzione dell’evasione sulla TARI del 6% e adesso con avvisi di fermo amministrativo e ultimi solleciti inviati per le centinaia di cartelle fiscali non pagate. Solo con un successo nella riduzione dell’evasione e nell’incasso di queste somme evase il bilancio del nostro ente tornerà ad essere pienamente spendibile per i bisogni dei Labicani.
Voglio ricordare infine la revisione della TARI attraverso le agevolazioni, con la previsione per la prima volta di una agevolazione “sociale” (50 richieste nel primo anno di applicazione!), e la revisione dei coefficienti per le utenze non domestiche, con l’obiettivo di favorire le piccole attività commerciali. A questo si aggiunge la riduzione delle tariffe per l’occupazione del suolo pubblico, determinante per sostenere gli operatori del mercato settimanale e le attività commerciali, convinto che è sostenendoli nei loro investimenti che riusciamo insieme a migliorare l’aspetto e la vivibilità del centro storico. Non posso negare che gli obiettivi nel campo delle politiche finanziarie che mi ero dato in campagna elettorale e all’inizio del mandato li ho raggiunti tutti, tranne quello del riconoscimento dei debiti fuori bilancio, fondamentale per mettere in piena sicurezza il bilancio dell’ente ed uscire dal Piano di Riequilibrio. Gli impegni presi li ho rispettati, grazie ed insieme a tutta la maggioranza, e questo è quello che più conta per me, perché come ho sempre detto in campagna elettorale il mio consenso si basa solo su una cosa: la mia faccia, ovvero la mia serietà, rispetto e coerenza verso i miei interlocutori. Ora naturalmente non ci si ferma e insieme al sindaco ed alla maggioranza si continua sulla strada del nostro cambiamento!”

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”