Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico Grottaferrata – Parco Scala riapre al pubblico: “Un nuovo spazio verde a servizio dei cittadini”  Questa mattina Parco Scala ha ufficialmente riaperto al pubblico. Grazie all’intervento di riqualificazione messo in...
  • Grottaferrata – Approvato il Regolamento del Verde Pubblico Grottaferrata – Approvato il Regolamento del Verde Pubblico: la visione di lungo termine per valorizzare il verde cittadino  Nella seduta di ieri, mercoledì 29 maggio, il Consiglio Comunale ha approvato...
  • IN BILICO Più di settanta anni fa, De Gasperi affermava “…con il rafforzamento e l’accrescimento di potere delle istituzioni federali, devono procedere i progressi di una mentalità europea. Le istituzioni sopranazionali sarebbero...
  • VELLETRI, IN ARRIVO UNA NUOVA TAC ALL’OSPEDALE COLOMBO Nuova tecnologia nel territorio della Asl Roma 6. Il Commissario Straordinario della Azienda sanitaria dott. Francesco Marchitelli ha firmato la delibera di acquisto di una Tac di ultima generazione destinata...
  • A Castel Gandolfo “Francesco che sarà Santo”   COMUNICATO STAMPA   A Castel Gandolfo “Francesco che sarà Santo” Il 6 giugno in piazza il concerto gratuito in occasione dell’VIII Centenario del Patrono d’Italia   L’evento è promosso...
  • Francobollo dedicato a Mike Bongiorno Poste Italiane comunica che oggi 26 maggio 2024, viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello...

Daniele Acciari due volte campione mondiale di flipper

Agosto 12
10:15 2012

«L’emozione è stata mia nemica in molte occasioni, per esempio nelle competizioni importanti come gli Europei e il Mondiale, ma anche in altri tornei minori: fa parte di me stesso e non posso eliminarla del tutto, solo nasconderla, controllarla e agire in modo che i concorrenti mi temano, rendendoli più vulnerabili a livello psicologico». Arrivare tranquillo e deciso nei tornei finali è anche merito dell’esperienza acquisita soprattutto nell’ultimo anno che lo ha visto vincitore di 11 tornei su 13. Ha un piccolo rammarico il nostro Daniele: «In Italia – dice – vedo molte persone che associano il flipper a giochi di azzardo, tipo le slot machine, e quindi ad un gioco di fortuna, ma non è affatto cosi. Il flipper è un gioco dove bisogna mettere in risalto le proprie qualità di controllo palla, i riflessi e soprattutto la versatilità di cambiare macchina in ogni momento. Non tutti hanno la capacità di abituarsi all’istante alla nuova macchina da gioco, ma il punto forte nei tornei è proprio quello e basta un buon allenamento per cavarsela egregiamente». Il flipper non è uno sport semplice, come ricorda Daniele; in realtà è molto difficile da capire ed ha molte varianti. A differenza del calcio con regole universali in ogni campo da gioco, nel flipper ci sono regole completamente diverse nei vari contesti ed occorre impararle in modo da acquisire una strategia valida su ogni tipo di flipper, considerando che si avrà a che fare con oltre 150 varianti. Un buon giocatore deve capire istantaneamente con quale tipo di macchina ha a che fare, lo stato di usura, la sua pendenza, i rimbalzi che compie la palla e quindi prevedere ed evitare buche che portano alla fine della partita. Continua sorridendo Daniele: «Sembra che un giocatore di flipper non faccia nulla di faticoso, ma il discorso è ben diverso quando si gioca una competizione cosi intensa. Basti pensare alle braccia ed al petto che cominciano a far male dopo il primo giorno e sempre più fino alla fase conclusiva del torneo ed a questo si deve aggiungere, ripeto, la pressione psicologica». Vorrebbe che anche in Italia questo sport avesse una maggiore diffusione, per poter rappresentare nelle gare internazionali, non solo se stesso, ma tutta la nostra Nazione. Ciò partendo dal piccolo, per esempio appunto da Rocca di Papa, dove vorrebbe contribuire a fondare una Lega di flipper per avvicinare i giovani a questo sport. E qui ricorda che a Terni lo scorso anno è nata l’Associazione Italiana Flipper della quale lui stesso fa parte e che ha organizzato per il 21 e 27 luglio il Torneo Cascata delle Marmore. Non resta che congratularci con Daniele, augurandogli un grosso in bocca al lupo per tutti i suoi progetti e per le sue future gare.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”