Lavorare ai ferri: top a punto fantasia

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Se ami lavorare a maglia scopri il punto fantasia! Ideale per impreziosire anche i modelli più semplici, grazie all’effetto traforato rende leggero qualsiasi capo.

[prodotti_amazon]
[amazon] Ferri da maglia in bambù 18 pezzi [/amazon]
[amazon] Filato di lana 10 gomitoli [/amazon]
[amazon] Set uncinetto per lavoro a maglia [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Ti serve: (per una taglia 42)

  • 250 g di filato di cotone
  • ferri n° 4

Il punto fantasia si esegue su 5 maglie + 2
1° ferro: lavorate 2 maglie a rovescio, 1 gettato, 3 maglie inserite a diritto rit, 1 gettato, ripetete la sequenza e poi 2 maglie a rovescio.
2° ferro: e ferri pari: lavorate le maglie come si presentano.
3° ferro: lavorate 2 maglie a rovescio, 3 maglie a diritto, ripetete la sequenza e poi 2 maglie a rovescio.
5° ferro: ripetete dal primo ferro.

Dietro:
Avviate 97 maglie e lavorate 6 ferri a maglia tubolare, pari a 1 cm di altezza totale.
Proseguite a punto fantasia e a 6 cm di altezza totale, aumentate ai lati di 1 maglia ogni 6 ferri per 3 volte.
A 15 cm dal bordino, per gli scalfi, intrecciate ai lati 5 maglie poi, ogni 2 ferri 2 maglie per 2 volte, 1 maglia per 10 volte, infine 1 maglia ogni 4 ferri per 9 volte.
A 22 cm dall’inizio degli scalfi, intrecciate tutte le maglie rimaste.

Davanti:
Lavorate come il dietro.
A 33 cm dal bordo, per lo scollo intrecciate le 15 maglie centrali e proseguite sulle due parti separatamente intrecciando ancora, verso il centro, ogni 2 ferri, 5 maglie per 2 volte, 4 maglie, 2 maglie.
A 4 cm dall’inizio dello scollo, intrecciate le maglie rimaste per ciascuna spalla.

Confezione:
Cucite una spalla.
Riprendete 113 maglie attorno allo scollo e lavorate a punto coste 1/1 per 8 cm; lavorate 6 ferri a maglia tubolare, quindi, chiudete le maglie con l’ago a punto maglia.
Cucite l’altra spalla e i lati del collo.
Riprendete 134 maglie attorno a ciascuno scalfo e lavorate 6 ferri a maglia tubolare, pari a 1 cm; chiudete le maglie con l’ago a punto maglia.
Cucite i fianchi.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Entrare in una casa e notare che è in ordine mette subito di buonumore: il profumo, le superfici lucide, l’assenza di polvere aiutano a sentirsi a proprio agio e a far percepire l’ambiente come curato. Che vogliate farlo per voi stesse, per la famiglia o per gli ospiti dovete sapere che una delle prime cose […]

La sedentarietà prolungata e l’assunzione di una postura scorretta sono le principali cause dei problemi che coinvolgono la schiena. Per ridurre l’impatto di una seduta impropria si devono adottare delle adeguate contromisure sia sui luoghi di lavoro che nelle abitazioni private. La sedia ergonomica rappresenta la soluzione più appropriata perché è in grado di sorreggere […]

Alzi la mano chi non ha mai avvistato in casa un pesciolino d’argento. Questi insettini di colore argento, dal corpo sottile e allungato, noti anche con il nome scientifico di “Lepisma saccharina“, si nascondono in qualsiasi ambiente della casa. Abilissimi nello sgusciare via, i pesciolini d’argento sono ospiti non graditi in casa, nonostante siano in […]

Tra i servizi più cresciuti rispetto a febbraio 2024 l’allontanamento di insetti: +143% per la disinfestazione di zanzare e +83% per quella delle vespe  Problema muffa: rispetto a marzo 2023, crescono del 65% le richieste di intervento  Spring cleanings: sgombero di appartamenti, pulizie domestiche e cura del giardino tra i servizi più cercati nel solo […]