Connect with us

Cronaca

Riapre al pubblico l’Isola Bella: restituita una delle “bellezze” di Taormina

Dopo gli ultimi lavori iniziati nel novembre scorso e conclusi in questi giorni: è uno dei siti gestiti dal Parco archeologico Naxos Taormina

L’articolo Riapre al pubblico l’Isola Bella: restituita una delle “bellezze” di Taormina proviene da TeleOne.

Published

on

L’Isola Bella di Taormina riapre al pubblico, dopo gli ultimi lavori iniziati nel novembre scorso e conclusi in questi giorni. Si tratta di uno dei siti gestiti dal Parco archeologico Naxos Taormina che dal 2021 ha finanziato una complessa serie di interventi di manutenzione straordinaria per oltre un milione di euro. La riapertura è prevista oggi, come si legge in una nota della Regione Siciliana.

“Attività e cantieri di lavoro sono stati appositamente pianificati nella bassa stagione – sottolinea l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – anche in considerazione della natura del sito, da sempre amatissimo e affollatissimo di bagnanti tutto l’anno, con un picco di presenze in estate. Proprio nell’agosto 2023 Isola Bella ha registrato il suo storico record di visitatori con oltre 20 mila ingressi in un solo mese”.

L’ultimo intervento ha riguardato il rinnovo e la messa a norma di tutto l’impianto elettrico nei vari corpi abitativi di Villa Bosurgi, la dimora a padiglioni che caratterizza l’isolotto dal momento che è mimetizzata fra le rocce e la rigogliosa vegetazione. Il rifacimento dell’intero impianto, danneggiato durante una mareggiata, è costato oltre 500 mila euro.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Tra il 2021 e il 2023, inoltre, sono stati realizzati altri interventi di manutenzione straordinaria e di risanamento conservativo di alcuni vani dell’edificio e dei viottoli esterni che collegano fra loro i vari padiglioni. Un’azione complessa e articolata, anche questa interamente a carico del Parco di Naxos e Taormina, per l’importo di circa 340 mila euro.

“A questo – afferma la direttrice del parco archeologico, Gabriella Tigano – si sono aggiunti dei lavori realizzati in somma urgenza per circa 200 mila euro, come il ripristino della condotta idrica interrata e spostata dall’urto di ondate e marosi nello scorso inverno, il consolidamento della volta della darsena, la messa in sicurezza di un costone di roccia e di un pino marittimo lungo il sentiero percorso dai visitatori, oggi ancorato con funi d’acciaio”.

Isola Bella è visitabile tutti i giorni, dalle 9 alle 18.30 (orario primaverile). Il costo del biglietto è di 5 euro (intero) o 2,50 euro (ridotto).

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

(www.teleone.it)

Cronaca

Schianto su un palo dell’illuminazione: Palermo, Simone muore a 18 anni

Sul posto immediati i soccorsi, ma nonostante il trasporto all’ospedale Villa Sofia non c’è stato nulla da fare

L’articolo Schianto su un palo dell’illuminazione: Palermo, Simone muore a 18 anni proviene da TeleOne.

Published

on

Ancora tragedia a Palermo. Simone Gnoffo, un ragazzo di appena 18 anni, ha perso la vita in seguito ad un incidente in moto.

Il giovane era in sella al proprio mezzo quando è andato a schiantarsi contro un palo dell’illuminazione pubblica in via Pietro Bonanno, la strada che conduce a Monte Pellegrino.

Sul posto, come riporta livesicilia.it, sono intervenuti i vigili urbani della sezione infortunistica stradale, ma nonostante il tempestivo trasporto all’ospedale Villa Sofia, per Simone non c’è stato nulla da fare.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Arriva il nero su bianco: Termini Imerese, passa a Pelligra l’ex area Blutec

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato informato dai commissari straordinari di Blutec Spa in Amministrazione straordinaria che, nella giornata di ieri, è stato sottoscritto il contratto di cessione del ramo d’azienda di Termini Imerese in favore di Pelligra Italia Holding Srl. Lo rende noto il Mimit. Il piano di Pelligra […]

L’articolo Arriva il nero su bianco: Termini Imerese, passa a Pelligra l’ex area Blutec proviene da TeleOne.

Published

on

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato informato dai commissari straordinari di Blutec Spa in Amministrazione straordinaria che, nella giornata di ieri, è stato sottoscritto il contratto di cessione del ramo d’azienda di Termini Imerese in favore di Pelligra Italia Holding Srl.

Lo rende noto il Mimit. Il piano di Pelligra Holding Italia Srl, che si è aggiudicato l’area con un’offerta di 8,5 milioni di euro, prevede anche l’assunzione di almeno 350 dipendenti ex Blutec attualmente in cassa integrazione e investimenti per la riqualificazione dell’area.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Giovanni Arena nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente Sergio Mattarella

Fra i più giovani in Italia ad essere nominato per il prestigioso titolo, a testimonianza dello straordinario percorso professionale

L’articolo Giovanni Arena nominato Cavaliere del lavoro dal Presidente Sergio Mattarella proviene da TeleOne.

Published

on

Oggi, 31 maggio, Giovanni Arena, protagonista dell’imprenditoria siciliana, è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro di quest’anno, Arena è l’unico rappresentante della regione Sicilia.

“Sono profondamente onorato di ricevere questa nomina a Cavaliere del Lavoro – dichiara Giovanni Arena – Dedico questo riconoscimento a tutta la mia famiglia e ai miei collaboratori, il cui impegno e supporto sono stati fondamentali. Un ringraziamento speciale va a mio padre Cristofero e, con particolare emozione, a mio zio Gioachino, che dall’alto continua a starmi vicino e a guidarmi. Questo premio è anche loro, perché senza di loro nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. È con gratitudine e umiltà che accolgo questo onore, consapevole che è il risultato di un lavoro collettivo e del sostegno di chi mi è sempre stato accanto.”

Questo riconoscimento celebra il suo impegno etico e sociale, volto a migliorare le condizioni di vita e di lavoro, insieme al suo spirito di iniziativa, coraggio e intelligenza imprenditoriale, che hanno contribuito significativamente alla crescita dell’economia regionale e nazionale nel settore del commercio.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Nato nel 1978, Giovanni Arena ha saputo trasformare l’eredità familiare nella realtà più importante della distribuzione organizzata in Sicilia. Sin dall’inizio, Giovanni ha dimostrato una passione e dedizione straordinarie per l’azienda di famiglia, la Fratelli Arena S.r.l., fondata nel 1976 e con radici che risalgono al 1922. Partendo da giovanissimo dal settore delle vendite e passando per l’ufficio sviluppo e marketing, oggi è Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Arena, che conta oltre 190 punti vendita, 3300 dipendenti e un fatturato di 1,2 miliardi di euro.

La nomina a Cavaliere del Lavoro è un omaggio al notevole contributo di Giovanni Arena nell’ambito della grande distribuzione organizzata (GDO). Sotto la sua guida, il Gruppo Arena è diventato leader regionale, non solo per la sua crescita economica ma anche per l’impatto positivo sulla comunità e sul territorio siciliano. Giovanni è anche Presidente nazionale di Gruppo VéGé, il quarto gruppo nazionale della GDO, e Consigliere di Banca d’Italia – Filiale Catania, consolidando ulteriormente la sua influenza nel panorama economico nazionale.

Uno degli aspetti più significativi della visione di Giovanni Arena è il suo impegno verso le persone. Con 3300 dipendenti, il Gruppo Arena rappresenta una fonte vitale di occupazione per migliaia di famiglie siciliane. Questo impegno verso il benessere dei dipendenti è stato riconosciuto con il prestigioso premio “Italy’s Best Employers” per gli anni 2022 e 2023, insieme a molti ulteriori riconoscimenti che testimoniano tale dedizione. Questi premi sottolineano l’attenzione costante dell’azienda verso le politiche di gestione del personale e il suo impegno nel creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante. Ha inoltre promosso lo sviluppo professionale dei dipendenti con l’”Arena Academy”, favorendo un ambiente di lavoro inclusivo e formativo. Sotto la sua guida, il Gruppo Arena ha effettuato acquisizioni strategiche, garantendo la salvaguardia di oltre 1500 posti di lavoro e l’integrazione dei nuovi dipendenti nella cultura aziendale.

Impegnato alla creazione di valore per l’azienda, l’ambiente e la società, Giovanni ha avviato numerose iniziative di sostenibilità e responsabilità sociale, collaborando con organizzazioni no profit attraverso la Fondazione Gruppo Arena.

La nomina a Cavaliere del Lavoro rappresenta un meritato riconoscimento per Giovanni Arena, che incarna perfettamente la figura del leader imprenditoriale capace di coniugare crescita economica e responsabilità sociale. La sua visione strategica e il suo impegno costante per la sostenibilità e l’innovazione continuano a guidare il Gruppo Arena verso un futuro prospero, mantenendo un legame indissolubile con il territorio siciliano e i suoi stakeholder.

Giovanni non solo ha trasformato l’azienda di famiglia in un colosso della distribuzione, ma ha anche contribuito in maniera significativa alla promozione dell’economia nazionale, dimostrando che etica, innovazione e successo possono andare di pari passo. Sposato con Elisa e padre di Maria Ausilia e Costanza, Giovanni bilancia la sua vita professionale con quella familiare, trasmettendo valori di responsabilità e dedizione alle nuove generazioni.

Giovanni Arena è anche tra i più giovani in Italia ad essere nominato per questo titolo prestigioso, a testimonianza del suo straordinario percorso professionale.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

“Mondo nuovo fra Sicilia e Calabria”: Ponte sullo stretto, per Salvini “lavori entro l’anno”

Le parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a Messina, presentando il progetto infrastrutturale in Sicilia

L’articolo “Mondo nuovo fra Sicilia e Calabria”: Ponte sullo stretto, per Salvini “lavori entro l’anno” proviene da TeleOne.

Published

on

“L’obiettivo dopo 50 anni di chiacchiere e di promesse non mantenute con i siciliani, i calabresi e gli italiani è quello di aprire i cantieri del Ponte sullo Stretto entro l’anno. Nel 2024 il ponte significa velocità, sicurezza, tanto lavoro e tanto risparmio di qualità ambientale, invece dei traghetti che inquinano l’acqua e l’aria”.

A dirlo è il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a Messina, presentando il progetto infrastrutturale in Sicilia. “Dal 2032 – prosegue Salvini – passeranno sul Ponte anche treni veloci, auto, camion. È la rivoluzione ambientale, economica che la Sicilia aspetta da tanto e coinvolgerà tutte le imprese italiane, tutti gli ingegneri italiani e la manodopera”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“Le persone che perderanno la casa – prosegue il ministro – ovviamente verranno indennizzate adeguatamente e Messina varrà molto di più e sarà agli occhi del mondo. Ho visto la collega e amica Schlein che l’altro giorno ha preso il traghetto e ha detto che è bello andare con questo mezzo ma – osserva il ministro – lo dice chi ci viene una volta l’anno. I pendolari che tutti i giorni devono passare tra Sicilia e Calabria e magari in estate ci mettono tre o quattro ore non lo ritengono così bello”.

“Ritengo che tra Sicilia e Calabria sarà un mondo diverso, ricordo che non c’è solo il Ponte, ma fermate per la metropolitana, nuovi parchi, scuole, aree verdi, impianti sportivi. I maggiori architetti mondiali sulle due sponde – dice Salvini – saranno a disegnare lo Stretto del futuro. Non vedo l’ora che gli operai comincino a fare il loro lavoro”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

💪 I più cliccati negli ultimi giorni

(www.teleone.it)

Continue Reading
Advertisement

I più cliccati