Prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute. Interventi di prevenzione mirati alla salute della popolazione a rischio              

4 Agosto 2017
1322 Views
Stampa

Il Servizio di Protezione Civile del Comune di Reggio Calabria, a seguito della nota diramata dal Ministero della Salute Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria DGPRE 0014081 del 08.05.2017, trasmette in allegato il bollettino del 04.08.2017 con livello di allerta 3 rosso, nel quale sono comunicate le temperature al Centro – Sud, con valori massimi superiori alla media, che potrebbero raggiungere la temperatura intorno ai  40° Gradi, fino alla giornata del 06.08.2017

Cosa fare in caso di ondate di calore

  • Evitare di esporsi al sole o all’aria aperta nella fascia oraria tra le ore 12 e le ore 17;
  • Cercare di ridurre la temperatura corporea facendo frequentemente docce e bagni;
  • Se si è in casa, chiudere le finestre con tende o persiane, in modo da mantenere bassa la temperatura dell’ambiente;
  • Bere molta acqua ma evitare bevande alcoliche, che possono aumentare la temperatura corporea, bevande gassate o troppo fredde;
  • Privilegiare frutta e verdure fresche ed evitare cibi pesanti ed ipercalorici che aumentano la produzione di calore nel corpo;
  • Evitare di indossare abiti in fibra sintetica e preferire indumenti leggeri e tessuti che consentano la traspirazione e la dispersione di calore;
  • Evitare continui passaggi da ambienti freddi ad ambienti troppo caldi;
  • Accertarsi delle condizioni di salute di persone anziane o malate, visitandole frequentemente o telefonando spesso;

I soggetti maggiormente esposti a rischio derivante da temperature troppo elevate sono gli anziani, quindi:

  • Accertarsi delle condizioni di salute e dare il proprio aiuto a persone anziane che esse siano parenti, amici o vicini;
  • Per gli anziani, oltre a bagni o docce frequenti, sono particolarmente consigliate le spugnature d’acqua fredda;
  • Gli anziani devono bere molta acqua anche se non avvertono stimolo della sete perché il corpo potrebbe comunque averne bisogno.

 

Potrebbe interessarti

A Favazzina acqua con batteri coliformi ed escherichia coli: stop all’utilizzo per il consumo umano
Attualità
9 views
Attualità
9 views

A Favazzina acqua con batteri coliformi ed escherichia coli: stop all’utilizzo per il consumo umano

Francesca Meduri - 12 Giugno 2024

SCILLA – La Commissione straordinaria del Comune di Scilla ha firmato, in via cautelativa, un’ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua per…

Villa, il Pd sul voto europeo in città: “Riecco i partiti, basta posizioni terze”
Attualità
166 views
Attualità
166 views

Villa, il Pd sul voto europeo in città: “Riecco i partiti, basta posizioni terze”

Francesca Meduri - 11 Giugno 2024

L'analisi del voto europeo a Villa a firma del PD cittadino, col segretario Enzo Musolino, parte da una constatazione chiara:…

Sant’Alessio in Aspromonte, Francesco Marra eletto sindaco col 94,74% delle preferenze
Politica
176 views
Politica
176 views

Sant’Alessio in Aspromonte, Francesco Marra eletto sindaco col 94,74% delle preferenze

Francesca Meduri - 11 Giugno 2024

È sindaco bis, sebbene a distanza di diversi anni dal primo mandato, Francesco Marra, scelto da 162 elettori (su 332)…