Mns Reggio su dimissioni e nuova nomina alla Reges: «Quali i reali motivi?»

10 Agosto 2017
1063 Views
Stampa

Di seguito il comunicato del Movimento Nazionale per La Sovranità- Coordinamento Reggio Calabria: 

Apprendiamo dagli organi di informazione che l’Amministratore Delegato della REGES, Giovanni Di Fiore,  scelto dall’Amministrazione Comunale alla guida della società si è dimesso per “conclusione del suo mandato alla luce del fatto che adesso si passa alla fase operativa di fusione”.

Stupisce la motivazione delle dimissioni atteso che la nomina é del 27 gennaio 2017 con durata triennale è che la fusione REGES-RECASI alla data odierna non risulta deliberata dal Consiglio Comunale!

Stupisce ancora di più come il Sindaco della “Svolta” promuova Serafino Nucera ad Amministratore Delegato sostituendolo poi con il dimissionario Di Fiore, verosimilmente a seguito della disastrosa ed allegra gestione societaria del Nucera che chiude il bilancio dell’anno di Sua governance con una considerevole perdita d’esercizio per la prima volta in 11 anni di storia di REGES!

E considerato che la perdita economica di una società del Comune grava sullo stesso e,quindi, sull’intera comunità ci preoccupa e stupisce come invece di chiedere conto del suo operato al buon Nucera, il Signor Sindaco continui a mantenerlo sulla sua ben retribuita poltrona. Cosa li lega?

E ancora una volta ascoltiamo la barzelletta “adesso si aprono nuovi scenari che daranno alla REGES un volto nuovo” a fronte dei soliti vecchi volti.

Ci farebbe piacere conoscere i reali motivi che hanno spinto Di Fiore alle dimissioni, nel frattempo amaramente constatiamo che Falcomatà, costretto a prendere le distanze da Renzi per ripicca sulla sua mancata nomina in Segreteria Nazionale del Partito Democratico, oggi si ispiri alla gestione della sua collega Sindaco Virginia Raggi ed i risultati sono sotto gli occhi tutti: come Roma, la Città di Reggio é sporca, disorganizzata, caotica e si registra un fuggi fuggi di dirigenti, di figure apicali, prese di distanza di assessori e soprattutto lo sconforto dei cittadini.

A quanto pare “la primavera reggina” è sempre più un uggioso e freddo inverno!!!

 

 

 

Potrebbe interessarti

Villa, il Pd sul voto europeo in città: “Riecco i partiti, basta posizioni terze”
Attualità
97 views
Attualità
97 views

Villa, il Pd sul voto europeo in città: “Riecco i partiti, basta posizioni terze”

Francesca Meduri - 11 Giugno 2024

L'analisi del voto europeo a Villa a firma del PD cittadino, col segretario Enzo Musolino, parte da una constatazione chiara:…

Sant’Alessio in Aspromonte, Francesco Marra eletto sindaco col 94,74% delle preferenze
Politica
152 views
Politica
152 views

Sant’Alessio in Aspromonte, Francesco Marra eletto sindaco col 94,74% delle preferenze

Francesca Meduri - 11 Giugno 2024

È sindaco bis, sebbene a distanza di diversi anni dal primo mandato, Francesco Marra, scelto da 162 elettori (su 332)…

Cardeto, Daniela Arfuso batte il quorum ed è sindaca bis
Uncategorized
90 views
Uncategorized
90 views

Cardeto, Daniela Arfuso batte il quorum ed è sindaca bis

Francesca Meduri - 11 Giugno 2024

Daniela Arfuso batte il quorum ed è sindaca bis. Viene infatti premiata dalle urne la lista “Uniti per Cardeto”, l’unica…