VILLA. Pezzo, il concerto della "Mater Dei" ha aperto i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie

29 Giugno 2016
1401 Views
Stampa

di GIORGIO COTRONEO

VILLA SAN GIOVANNI – Festeggiamenti avviati nel Santuario “S. Maria delle Grazie” in Pezzo di Villa San Giovanni, in onore della Vergine Maria. Ad aprire la settimana in preparazione alla solennità che la comunità vivrà il prossimo 2 luglio, è stata la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, lo scorso venerdì, in occasione del Rito della Vestizione di tre nuovi ministranti e il Concerto di musica sacra a cura della Corale Polifonica “Mater Dei” tenutosi nella serata di sabato 25 giugno. La Corale, guidata da Caterina Zeffiro e Mariaflavia Bellantone, nasce nel 2009 ed è composta da coristi e musicisti provenienti da diverse Parrocchie della Diocesi,  giovani e adulti riuniti in un unico scopo: lodare tramite il canto il Signore e la Vergine Maria, mettendosi a servizio delle loro parrocchie di origine e della diocesi con l’animazione liturgica e la realizzazione di concerti di musica sacra.

Nell’Anno Santo voluto da Papa Francesco per contemplare la Divina Misericordia, anche la Corale “Mater Dei” ha scelto di meditare ed approfondire il dono meraviglioso della Misericordia di Dio, nello stile e secondo la loro vocazione, che è quella della musica e del canto.

“Salve, Mater Misericordiae” è stato il titolo scelto per questa serata. Infatti, sarebbe stata  proprio la Vergine Maria a chiamarsi «Mater misericordiae» in apparizione ad un monaco di Cluny, secondo il racconto che ne fa il biografo Odone di Cluny nel 1042, il quale aveva l’abitudine di chiamare la Madonna con lo stesso titolo che passò poi nelle litanie lauretane. I brani eccellentemente eseguiti dalla Corale nel corso della serata sono stati una decina,  alternando vari generi e autori, molti dei quali provenienti dagli antichi inni e salmi della Chiesa, come l’inno Akatistòs  che ha ispirato il brano “Madre dell’alba” armonizzato e scritto dai fratelli Lanaro, il Salmo 136 “Misericordias Domini” musicato e scritto in latino da Henryk Jan Botor, compositore e organista polacco contemporaneo e “Ave Maris Stella”, al quale nel 1968 Nino Rota si ispirò per comporre una delle più belle musiche della colonna sonora del “Romeo e Giulietta” di Zeffirelli. Tutti brani appositamente scelti ed interpretati per cantare la misericordia divina che Maria diffonde con l’amore di Madre, estendendola di generazione in generazione, secondo il disegno del Padre che l’aveva associata intimamente al mistero del Cristo e della Chiesa. Una particolare occasione di preghiera, che ha favorito il raccoglimento e l’atmosfera di sacralità dei fedeli e amici della Corale presenti, convenuti per assistere al concerto.

Al termine della serata sentiti ringraziamenti ai coristi e musicisti che hanno curato l’esecuzione dei brani e preparato l’evento, e al Parroco Don Salvatore Paviglianiti, che ha consentito di organizzare questo eccezionale momento di riflessione in musica, il quale complimentandosi con la Corale per l’ottima riuscita del concerto, ha invitato i coristi a non abbandonare mai questo grande talento che hanno ricevuto e a continuare a lodare la Vergine Maria tessendo col canto le lodi a Dio.

A conclusione del concerto poi la Corale, assieme ai fedeli, ha eseguito l’Inno alla Madonna delle Grazie, meravigliosa poesia del prof. Vincenzo Sofi di Piale che, devoto alla Madonna, ha voluto donare questi versi in suo onore, e composto da Francesco Romano, autore della musica e dell’armonizzazione polifonica. Appuntamento, quindi, al 2 luglio per festeggiare e venerare la Madre delle Grazie con le S. Messe e la processione dell’effigie lungo le vie cittadine.

Potrebbe interessarti

Estate e rischio incendi boschivi: la Prefettura di Reggio illustra le azioni preventive
Attualità
92 views
Attualità
92 views

Estate e rischio incendi boschivi: la Prefettura di Reggio illustra le azioni preventive

Francesca Meduri - 31 Maggio 2024

REGGIO CALABRIA - Il Prefetto Clara Vaccaro ha presieduto, presso il Palazzo del Governo, una riunione al fine di coordinare…

Villa, Pietro Ciucci e staff ieri al Comune. Le ultime richieste sugli espropri
Attualità
291 views
Attualità
291 views

Villa, Pietro Ciucci e staff ieri al Comune. Le ultime richieste sugli espropri

Francesca Meduri - 31 Maggio 2024

[caption id="attachment_50081" align="alignleft" width="300"] Una visita di Pietro Ciucci al Comune di Villa (foto non riferita all'incontro di ieri)[/caption] VILLA…

Infanticidio a Villa, il comunicato ufficiale delle forze dell’ordine
Comunicati stampa
1327 views
Comunicati stampa
1327 views

Infanticidio a Villa, il comunicato ufficiale delle forze dell’ordine

Francesca Meduri - 30 Maggio 2024

Di seguito il comunicato ufficiale diffuso ieri pomeriggio in modo congiunto da Polizia e Carabinieri sulla vicenda del neonato trovato…