VILLA SAN GIOVANNI. Scuola inagibile, assegnate le tre sedi provvisorie per gli studenti del "Nostro-Repaci": si inizia regolarmente il 14 settembre, ma con orari ridotti per i liceali

10 Settembre 2016
818 Views

Stampa
Dirigente Scolastica Maristella Spezzano

Maristella Spezzano, dirigente scolastico Istituto “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI – Incassato lo shock dell’annuncio sull’inagibilità della sede storica del Liceo “Nostro”, l’Istituto “Nostro-Repaci” informa studenti, famiglie e docenti sull’assegnazione delle sedi alle classi e sull’orario provvisorio delle lezioni. La certezza attuale è che si ritorna sui banchi giorno 14 settembre come da programma e distribuendo i ragazzi in tre sedi diverse, con turni e orari ridotti per i liceali del “Nostro”. La riduzione dell’orario scolastico è stata l’unica soluzione possibile per fronteggiare il problema dell’insufficienza di aule, presente da anni ma degenerato con l’indisponibilità dei locali dell’immobile del Liceo “Nostro”. Ma vediamo nel dettaglio cosa comunicato dalla dirigente Maristella Spezzano: «Gli studenti dell’Ite “L. Repaci” inizieranno regolarmente l’anno scolastico seguendo l’orario completo delle lezioni presso la sede di via De Gasperi località Bottaro. In attesa della consegna degli immobili “Palazzo Ranieri” di via Marconi (ex Università) e “Pool 22” (ex Asl) di via Zanotti   Bianco, assegnati dalla Provincia di Reggio Calabria a questa Istituzione, gli studenti del Liceo “L. Nostro” svolgeranno le lezioni secondo l’orario sotto riportato nelle sedi assegnate in via provvisoria a ciascuna classe, tenuto conto della capienza delle aule – prosegue la preside richiamando lo schema sottostante la nota – Si provvederà al recupero delle ore non effettuate». Ed ecco le tre sedi provvisorie, già utilizzate lo scorso anno: Museo (via Monsignor Bergamo), Palazzo Ranieri (la parte confinante con la via M. Bergamo), Ite “Repaci” (località Bottaro). I liceali del “Nostro” (Classico, Scientifico, Linguistico, Scienze Umane, Sportivo) rispetteranno, in base a quanto stabilito per ogni classe, i seguenti orari: dalle 7,55 alle 10,55 e dalle 11 alle 14. f.m.

Potrebbe interessarti

Calanna, infiorata da record a Villamesa
Uncategorized
91 views
Uncategorized
91 views

Calanna, infiorata da record a Villamesa

Francesca Meduri - 4 Giugno 2024

  Villamesa di Calanna fa il bis, con un’infiorata da record. In occasione delle celebrazioni in onore del Corpus Domini,…

Ponte sullo Stretto, da Villa scatta esposto all’Anac
Uncategorized
195 views
Uncategorized
195 views

Ponte sullo Stretto, da Villa scatta esposto all’Anac

Francesca Meduri - 4 Giugno 2024

VILLA SAN GIOVANNI - «Esposto all'Anac sul "Ponte"». È l'azione annunciata dal Comitato "Titengrostretto" e da Circolo del Pd villese…

Il Comune di Campo Calabro a portata di mano: ecco la nuova app Municipium
Campo Calabro
315 views
Campo Calabro
315 views

Il Comune di Campo Calabro a portata di mano: ecco la nuova app Municipium

Francesca Meduri - 4 Giugno 2024

  Il Comune di Campo Calabro manda in pensione la vecchia app di servizio Campo Calabro Smart ed evolve ulteriormente…