Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Giugno 2024
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Calcio: playout per La Pieve e Pol. Nonantola, playoff per Ravarino, Medolla, Junior Finale e Possidiese

di Simone Guandalini - Tornano in campo domani, domenica 5 maggio, le squadre della Bassa modenese dall'Eccellenza alla Terza Categoria, ancora impegnate in playout e playoff. Di seguito, le gare in programma e la situazione di tutte le squadre della Bassa modenese, categoria per categoria:

Eccellenza

Nel Girone A di Eccellenza, La Pieve Nonantola, classificatasi terzultima al termine del campionato, disputerà in trasferta i playout contro lo Zola Predosa (domenica 5 maggio, ore 16.30), classificatosi sestultimo: per i granata è necessaria la vittoria per restare in Eccellenza.

Promozione

Nessuna squadra della Bassa modenese è impegnata in playoff e playout nel Girone B di Promozione: retrocesse direttamente in Prima Categoria Cavezzo e Quarantolese (quest'ultima a causa dello scontro diretto perso contro il Fiorano domenica scorsa e degli otto punti di svantaggio rispetto alla Virtus Camposanto, che così si è salvata direttamente, senza passare dai playout. Salvo anche il San Felice, che concluso il proprio campionato al decimo posto.

Prima Categoria

Nessuna formazione della Bassa modenese impegnata in playoff o playout nel Girone C di Prima Categoria (Vis San Prospero e Solierese si sono salvate senza passare dagli spareggi), scenderanno, invece, in campo nel weekend Ravarino e Pol. Nonantola, impegnate rispettivamente nella semifinale playoff e nei playout del Girone F: il Ravarino, che ha concluso la propria stagione al terzo posto affronterà alle ore 16.30 il Persiceto 85: in palio la finale contro il X Martiri. La Pol. Nonantola, che ha chiuso la stagione al quintultimo posto, proverà a mantenere la categoria nella gara contro il Bondeno che è arrivato penultimo in campionato (ore 16.30).

Seconda Categoria

Nel Girone F di Seconda Categoria, finale playoff in programma per il Medolla, che, dopo il secondo posto in campionato, affronterà la Virtus Mandrio domenica 5 maggio alle ore 16.30. Già promossa in Prima Categoria, nonostante il quarto posto in campionato, grazie alla finale di Coppa Emilia conquistata, la Mirandolese; già salvi senza passare dai playout, invece, Limidi e Solarese. Nel Girone H, invece, toccherà allo Junior Finale giocare la finale playoff contro l'Airone 83 (domenica 5 maggio, ore 16.30): finale conquistata grazie al pareggio dopo i supplementari nel match contro la Sanmartinese disputatosi domenica scorsa. Eliminato in semifinale playoff anche il Rivara, sconfitto, sempre ai supplementari, dall'Airone 83.

Terza Categoria

Nel Girone B (Modena) di Terza Categoria, in campo per la semifinale playoff la Possidiese, che ha sconfitto la Novese a quarti di finale. La formazione della Bassa modenese affronterà domenica 5 maggio (ore 16.30) la Monari-Nasi che ha chiuso la stagione al terzo posto. Eliminato ai quarti di finale anche il Concordia, il Baracca Beach ha già chiuso la propria stagione arrivando nono in campionato, mentre l'Union Sg Sozzigalli si è classificata ultima nel girone.

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 4
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 3
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Glocal
Il loop della scarsità
Glocal - La nostra è un’epoca plasmata da un eccesso di stimoli che ci seducono nella direzione dell’accumulo: consumare più del necessario, acquistare oggetti inutili e cercare piaceri effimeri.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 2
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
“E adesso un libro” | Rubrica di libri - 6 titoli da non perdere
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della focaccia fiorita
Rubrica - Creatività, ortaggi e farine; questi gli ingredienti che danno vita a questa scenografica focaccia. Rubrica a cura di Francesca Monari
Superbonus - nuova comunicazione preventiva
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto
Linee guida per i Social | Ecco come creare post perfetti in pochi e semplici passaggi
Rubrica - Ed eccoci al terzo appuntamento con Susanna Baraldi, titolare di un’agenzia di comunicazione mirandolese. Oggi impareremo a destreggiarci tra post, reel e video.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • I più letti

  • Most Read Posts

    • Non ci sono elementi
  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    La Partecipanza Agraria di Nonantola inaugura il Giardino delle Api
    Si tratta di un’area dalla forte valenza didattica dove organizzare iniziative a carattere divulgativo, ma soprattutto un ambiente vivo e ricco di stimoli
    La storia
    Un selfie da tre milioni di euro col capolavoro del Guercino ora esposto nel Duomo di Finale Emilia
    Il ritorno dell'opera pone adesso Finale Emilia al centro del circuito degli appassionati cultori dell'artista seicentesco centese, per il quale in America vanno letteralmente pazzi
    La storia
    Destinazione New York per i Rulli Frulli: da Finale Emilia portano le frittelle della Bassa all'Onu
    L'occasione è la conferenza annuale degli Stati che hanno siglato la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

    Curiosità

    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    Politica
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    I candidati sindaco Letizia Budri, Carlo Bassoli, Giorgio Siena e Giorgio Cavazza sotto al fuoco di fila dei giornalisti della Bassa
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Il punto
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Tanti i casi in cui è stato necessario prestare soccorso ad anziani in difficoltà
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    I risultati
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    Grande soddisfazione espressa per la buona riuscita della manifestazione che ha visto partecipare circa 200 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Il caso
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Tra gli abitanti della frazione di Bomporto c'è chi chiede che per gli animali si trovi un'area protetta
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    Il punto
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    La Polizia Locale del Sorbara lo ha trovato con le videotrappole: aveva danneggiato con un cacciavite l’apertura elettronica dei cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti per ben due volte, in due distinte giornate
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Curiosità
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Un recente studio di BonusFinder Italia ha analizzato le 50 città più grandi d’Italia tenendo conto di diversi fattori chiave che caratterizzano l'esperienza di divertimento.
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Taglio del nastro
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Vale più di tre milioni di euro - è questa la stima dell'assicurazione - e sul mercato  dell'arte è ambitissimo: gli americani vanno pazzi per le opere dell'artista centese
    Da Mirandola a Bordeaux, piccoli musicisti della Bassa in missione in Francia
    Per i più piccoli
    Da Mirandola a Bordeaux, piccoli musicisti della Bassa in missione in Francia
    Continuano le attività a Bordeaux per la piccola delegazione della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli.
    Per la riapertura del duomo di Finale Emilia un annullo postale speciale
    Ultime notizie
    Per la riapertura del duomo di Finale Emilia un annullo postale speciale
    In occasione della riapertura al culto del Duomo di Finale Emilia che avverrà domenica 26 maggio, Poste Italiane attiverà un Ufficio Postale Temporaneo
    Aurora boreale visibile anche sui cieli della Bassa modenese
    Curiosità
    Aurora boreale visibile anche sui cieli della Bassa modenese
    Lo storico evento, rarissimo alle nostre latitudini, sarà probabilmente visibile anche nella serata di oggi, sabato 11 maggio

    chiudi