Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Maggio 2024
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Mirandola, incidenti in aumento, violazioni dei limiti di velocità e 180 auto senza revisione: il 2023 della Polizia Locale

MIRANDOLA - In occasione delle celebrazioni del patrono della Polizia Locale, San Sebastiano (Messa celebrata in Duomo dal cardinal Simoni, apposizione del mazzo di fiori in aia Roma e conferenza stampa in Sala Consiliare con contestuale consegna delle menzioni di merito per gli agenti distintisi), la Polizia Locale di Mirandola ha reso noto alcuni numeri relativi alla propria attività nel 2023. Di seguito, la nota stampa dell'Amministrazione comunale:

"Il 2023 ha rappresentato un anno di crescita per il corpo della Polizia Locale di Mirandola: potenziato il numero degli agenti, gli equipaggiamenti, le dotazioni ed è stata varata dall’Amministrazione Greco la prima storica unità cinofila cittadina. Nell’anno solare appena concluso sono stati effettuati 2.000 accertamenti anagrafici: il dato più elevato dal 2018 ad oggi. Il 2023 ha visto un focus voluto relativamente alla sicurezza stradale per le strade di competenza comunale: sono stati 1.015 i posti di controllo con oltre 10.118 veicoli controllati. In calo i posti di controllo nei quali sia stato utilizzato lo strumento misuratore di velocità (22 posti di controllo) con 1.433 violazioni dei limiti di velocità (- 460 rispetto al 2022). Sono stati 22.557 i veicoli in transito controllati grazie ai varchi cittadini: di questi 36 sono risultati e multati poichè privi di assicurazione e ben 180 senza revisione. Controlli e disposizioni resi necessari considerando l’aumento dei sinistri stradali (119 contro gli 87 del 2022) e della guida a velocità superiore ai limiti consentiti.

Massiccio anche l’impegno in materia di controllo del territorio in funzione di prevenzione dei crimini. Nei 365 giorni dell’anno concluso sono stati ben 834 i servizi di controllo nei centri abitati (capoluogo e frazioni), con 402 servizi di controllo nei parchi pubblici e 786 controlli per la regolarità del lavoro. L’uscita della Polizia Locale di Mirandola dall’Unione ha comportato lo svincolo di alcuni operatori dal lavoro di “back office” con conseguente dirottamento di maggior presenza sul territorio. Anche nel 2023 è stata condotta una convinta campagna contro l’abbandono dei rifiuti che ha visto l’accertamento di ben 175 violazioni. Non ultimo l’impegno garantito dagli agenti sul versante educativo in materia di sicurezza stradale e legalità: sono state 51 le giornate di formazione, garantite a 51 classi per un numero complessivo di alunni pari a 1.163 fra Scuole Superiori, Medie, Elementari, Materne e campi estivi.

Ulteriormente stimolata dalla reinternalizzazione del servizio – commenta il sindaco di Mirandola Alberto Greco – la mia Giunta ha effettuato notevoli investimenti in equipaggiamenti, dotazioni ma soprattutto per avere un corpo sui parametri numerici stabiliti dalla Regione in un agente ogni 1.000 abitanti. Abbiamo da poco concluso un 2023 storico, nel quale Mirandola ha visto la fondazione della prima unità cinofila: un supporto strategicamente prezioso così come lo sarà il nuovissimo sistema di videosorveglianza e varchi, posto a disposizione di tutte le forze dell’ordine. Fatti concreti e impegni precisi mantenuti con la cittadinanza, che ci consentono di avviarci nel semestre conclusivo del mandato nella consapevolezza di aver lavorato con una visione figlia dell’attenta programmazione”.

In questi anni la Polizia Locale della nostra Città ha attraversato grandi trasformazioni – precisa l’assessore Roberto Lodi – Un lustro fatto di sfide, affrontate con serietà e decisione, grazie alle capacità di uomini e donne motivati, organizzati e ben direttiUn lavoro costante, realizzato da professionisti zelanti e in prima linea per garantire la sicurezza della nostra comunità”.

“Il 2023 ha visto gli agenti della Polizia Locale impegnati quotidianamente nel servizio della comunità mirandolese e – nello scorso Maggio - nell’aiuto delle popolazioni romagnole colpite dal nubifragio. E’ stato un onore, e ringrazio il Sindaco Greco per averci inviato prontamente in aiuto ai colleghi delle Polizie Locali di Ravenna e Forlì – puntualizza il Comandante della Polizia Locale Gianni Doni – Complessivamente il 2023 si è rivelato un anno nel quale il bilancio è stato particolarmente positivo”.

Di seguito, alcune immagini relative alle celebrazioni:

LEGGI ANCHE:

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 4
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 3
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
Glocal
Il loop della scarsità
Glocal - La nostra è un’epoca plasmata da un eccesso di stimoli che ci seducono nella direzione dell’accumulo: consumare più del necessario, acquistare oggetti inutili e cercare piaceri effimeri.
Un raggio di sole tra la cronaca, per te le poesie di Luigi Golinelli - 2
Arte - E' la rubrica per un momento di tregua dalla frenesia della cronaca, pubblicando le poesie che il poeta Luigi Golinelli di San Felice Sul Panaro ha gentilmente messo a disposizione per voi lettori.
“E adesso un libro” | Rubrica di libri - 6 titoli da non perdere
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della focaccia fiorita
Rubrica - Creatività, ortaggi e farine; questi gli ingredienti che danno vita a questa scenografica focaccia. Rubrica a cura di Francesca Monari
Superbonus - nuova comunicazione preventiva
Rubrica - Ce ne parla il dottor Alessandro Bergonzini: commercialista e revisore legale, residente a Camposanto
Linee guida per i Social | Ecco come creare post perfetti in pochi e semplici passaggi
Rubrica - Ed eccoci al terzo appuntamento con Susanna Baraldi, titolare di un’agenzia di comunicazione mirandolese. Oggi impareremo a destreggiarci tra post, reel e video.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • I più letti

  • Most Read Posts

    • Non ci sono elementi
  • La buona notizia

    Per i più piccoli
    La Partecipanza Agraria di Nonantola inaugura il Giardino delle Api
    Si tratta di un’area dalla forte valenza didattica dove organizzare iniziative a carattere divulgativo, ma soprattutto un ambiente vivo e ricco di stimoli
    La storia
    Un selfie da tre milioni di euro col capolavoro del Guercino ora esposto nel Duomo di Finale Emilia
    Il ritorno dell'opera pone adesso Finale Emilia al centro del circuito degli appassionati cultori dell'artista seicentesco centese, per il quale in America vanno letteralmente pazzi
    La storia
    Destinazione New York per i Rulli Frulli: da Finale Emilia portano le frittelle della Bassa all'Onu
    L'occasione è la conferenza annuale degli Stati che hanno siglato la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

    Curiosità

    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    Politica
    La circonvallazione a doppio senso, il certificato di battesimo, la cassaforte violata: ecco gli highlights del confronto politico a Mirandola
    I candidati sindaco Letizia Budri, Carlo Bassoli, Giorgio Siena e Giorgio Cavazza sotto al fuoco di fila dei giornalisti della Bassa
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Il punto
    A Modena la festa per la Polizia Locale, ecco gli agenti (con cane poliziotto) premiati
    Tanti i casi in cui è stato necessario prestare soccorso ad anziani in difficoltà
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    I risultati
    Il Comando di Modena sul podio del campionato italiano Vigili del Fuoco di nuoto
    Grande soddisfazione espressa per la buona riuscita della manifestazione che ha visto partecipare circa 200 vigili del fuoco provenienti da tutta Italia
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Il caso
    Solara, i pavoni diventano un caso: "Danneggiano auto e tetti delle case"
    Tra gli abitanti della frazione di Bomporto c'è chi chiede che per gli animali si trovi un'area protetta
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    Il punto
    Il fleximan della differenziata individuato a Bomporto: col cacciavate contro i cassonetti
    La Polizia Locale del Sorbara lo ha trovato con le videotrappole: aveva danneggiato con un cacciavite l’apertura elettronica dei cassonetti per la raccolta differenziata dei rifiuti per ben due volte, in due distinte giornate
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Curiosità
    Le migliori città per la movida in Italia: Modena al sesto posto
    Un recente studio di BonusFinder Italia ha analizzato le 50 città più grandi d’Italia tenendo conto di diversi fattori chiave che caratterizzano l'esperienza di divertimento.
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Taglio del nastro
    Il Guercino torna a casa, a Finale Emilia, 12 anni dopo il terremoto
    Vale più di tre milioni di euro - è questa la stima dell'assicurazione - e sul mercato  dell'arte è ambitissimo: gli americani vanno pazzi per le opere dell'artista centese
    Da Mirandola a Bordeaux, piccoli musicisti della Bassa in missione in Francia
    Per i più piccoli
    Da Mirandola a Bordeaux, piccoli musicisti della Bassa in missione in Francia
    Continuano le attività a Bordeaux per la piccola delegazione della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Guglielmo Andreoli.
    Per la riapertura del duomo di Finale Emilia un annullo postale speciale
    Ultime notizie
    Per la riapertura del duomo di Finale Emilia un annullo postale speciale
    In occasione della riapertura al culto del Duomo di Finale Emilia che avverrà domenica 26 maggio, Poste Italiane attiverà un Ufficio Postale Temporaneo
    Aurora boreale visibile anche sui cieli della Bassa modenese
    Curiosità
    Aurora boreale visibile anche sui cieli della Bassa modenese
    Lo storico evento, rarissimo alle nostre latitudini, sarà probabilmente visibile anche nella serata di oggi, sabato 11 maggio

    chiudi