BLOG DEGLI STORICI DEL FRIULI OCCIDENTALE

13 Giugno, 2024

“l’Unità”: l’archivio on line...

Probabilmente la notizia la conoscete già, ma in caso contrario ecco qui che...

Wops. I prigionieri italiani...

Isabella Insolvibile, Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946), Napoli, Edizioni Scientifiche...

Documenti sui crimini italiani...

Quanto segue è una documentazione pubblica. O meglio: lo era stata, prima che la...

Come consultare on-line il...

Dal mese di giugno 2006 l’Archivio Centrale dello Stato ha reso possibile consultare...
HomeArchivio degli eventiGiovanni Micheletto, il...

Giovanni Micheletto, il conte di Sacile

CATEGORIA ⟶

Il Giro d’Italia è una passione, rileggerla è un piacere.

Giovedì 24 maggio 2012, ore 21
ex chiesa di San Gregorio
Via Garibaldi, Sacile

Presentazione del libro “Giovanni Micheletto il Conte di Sacile” di Giacinto Bevilacqua – a 100 anni dalla vittoria del “Giro d’Italia” 1912-2012.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro dall'autore

La divisione “Pinerolo” nella Resistenza greca.

Il gen. Infante comandante della «Pinerolo» a destra , con degli ufficiali del suo Stato Maggiore. Dervisiana, Epiro, sede del gen. Zervas (EDES), il 23-12-1943.Da sinistra il gen N.Zervas, D. Gigi interprete, gen. A. Infante, ten. colonello T. Barnes, ufficiale...

Il Giorno della Memoria a Pordenone ed a San Vito al Tagliamento

Ciao a tutti, in allegato vi trasmetto il programma delle iniziative organizzate per la Giornata della Memoria, in collaborazione con il Comune di Pordenone e con il Comune di San Vito al Tagliamento. Vi evidenzio che, purtroppo, per i problemi legati...

La Grande Guerra della nostra Scuola, di Antonio Mazzeo

Una carneficina come mai si era vista nella storia dell’umanità. “Un’inutile strage” giunse a definirla l’ultraconservatore Papa Benedetto XV nella sua lettera ai Capi di stato belligeranti l’1 agosto 1917. Pagine nerissime, indelebili nella memoria: l’olocausto di generazioni di...

Un nuovo libro su Giovanni Pirelli

Dopo il saggio biografico di Diane Weill-Ménard, Vita e tempi di Giovanni Pirelli, edito da Linea d'ombra nel 1994, ecco oggi una nuova opera dedicata al poliedrico scrittore, operatore culturale, ricercatore e militante socialista internazionalista, realizzato da uno dei...