Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ex Irisbus, Spera (Ugl): “Maggiori tutele per i lavoratori Si acceleri su piano trasporti”

Pubblicato

-

“Le prospettive di Industria Italiana Autobus per la ex Irisbus di Valle Ufita iniziano a concretizzarsi ma c’è ancora tanto da fare. Chiediamo al Governo di accelerare sui tempi di reindustrializzazione del sito avellinese e di concretizzare al più presto il piano trasporti”.

Queste le parole di Antonio Spera, segretario generale dell’Ugl Metalmeccanici, dopo il confronto al Mise sulla vertenza ex Irisbus.

“Altra nota dolente della vertenza – precisa il sindacalista –  resta il riassorbimento dei lavoratori. Proprio su questo punto pretendiamo la massima attenzione visto  che siamo in estremo ritardo”.

“Ieri – prosegue – è stato illustrato il piano industriale che prevede investimenti per oltre 38 milioni di euro e la produzione di due tipi di autobus – precisa –  uno urbano di 38 /41 posti e un altro turistico ed adibito anche a scuolabus di circa 29. I due autobus – conclude – saranno prodotti con alimentazione a diesel e saranno disponibili anche in modalità elettrica”

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Cordoglio del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, per la scomparsa di Raffaele Aurisicchio

Pubblicato

-

“I suoi consigli hanno accompagnato il mio recente percorso politico e istituzionale sia al Comune di Montella sia alla Provincia. Un supporto prezioso, intelligente, di cui farò sempre tesoro. Raffaele Aurisicchio ha segnato in maniera indelebile il dibattito politico dell’Irpinia, a cui ha contribuito sempre con straordinaria generosità. Lascia valori profondi e idee lungimiranti. La vicinanza ai familiari, in modo particolare a Noemi”.

Continua a leggere

Attualità

“C’era una volta- Vasco Francesco Fonnesu”, premiata Maria Sofia Ortu alla XXXI edizione del concorso di letteratura per ragazzi

Pubblicato

-

La scrittrice arianese ha ricevuto la ‘Segnalazione Particolare della Giuria’ per il suo ultimo libro, ‘Il Segreto di Mattia’, edito da Polis Sa Edizioni

La premiazione si è svolta a Monterchi, in provincia di Arezzo.

Un nuovo riconoscimento per la scrittrice arianese Maria Sofia Ortu. Il suo ultimo libro, ‘Il Segreto di Mattia’, edito da Polis Sa Edizioni, è stato premiato nell’ambito della XXXI edizione del Concorso Nazionale di Letteratura per ragazzi “C’era una volta – Vasco Francesco Fonnesu” Sezione 2 – Testi editi. Maria Sofia Ortu con il suo ultimo lavoro ha ricevuto la ‘Segnalazione Particolare della Giuria’. La premiazione si è svolta a Monterchi, in provincia di Arezzo. ‘Il Segreto di Mattia’, già vincitore della Menzione Speciale della Giuria nell’ambito del Premio Costa d’Amalfi Libri 2023, è una fiaba che affronta in modo delicato il tema del bullismo.  

Continua a leggere

Attualità

Confesercenti, Marinelli: parte il bonus assunzioni per startup disoccupati

Pubblicato

-

“Per incentivare le assunzioni di giovani disoccupati e agevolare la creazione di nuove imprese, soprattutto nel Mezzogiorno, stanno per partire misure specifiche come il bonus rivolto alle startup”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino.

“Un’opzione – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria –  che potrebbe aprire prospettive interessanti in Irpinia, valorizzando e premiando progetti innovativi.

Il benefit, inserito nel decreto Coesione, è destinato alle attività che vengono aperte dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2025, in un settore strategico, come lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica.

Il neo imprenditore non deve aver compiuto i 35 anni e deve essere disoccupato. Il bonus, che consiste in un esonero contributivo, si applica all’assunzione con contratto subordinato a tempo indeterminato di giovani al di sotto dei 35 anni. Lo sgravio concesso è del 100%, con un tetto massimo di 800 euro al mese, può avere una durata fino a tre anni e va utilizzato entro la fine del 2028.

Alle startup, inoltre, è indirizzata anche un’altra agevolazione: un contributo Inps di 500 euro al mese, esentasse, per la durata massima di tre anni e comunque sempre non oltre il 31 dicembre 2028.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici di Confesercenti Avellino in viale Italia n° 53 o al centro servizi di via de Conciliis n° 66, telefonando allo  0825 679256”

Continua a leggere
Advertisement

Più letti