Condividi su:

Piemontesi habitué dei musei

Il grande successo della tessere Abbonamento Musei ha facilitato la crescita dell'accesso ai musei e alle collezioni regionali. In crescita anche gli enti che entrano a far parte della rete.

Secondo alcune anticipazioni della ricerca “25 anni al museo” curata dalla Fondazione Santagata il Piemonte risulta la regione italiana con il più alto numero di visitatori “forti” nei musei, ossia coloro che ritornano alle strutture museali più di quattro volte all’anno. Un dato che si accompagna al successo dell’Abbonamento Musei, che nel  2023 ha fatto registrare un totale di 1.219.467 ingressi frutto della vendita di oltre 190.000 tessere con un aumento del 29% rispetto all’anno precedente.

Ne parla Simona Ricci, direttrice associazione Abbonamento Musei 

Altri episodi

Infermieri: i sindacati chiedono celerità nelle assunzioni dopo sentenza Tar

La sentenza ha respinto la richiesta di sospensiva del concorso infermieri... from Infermieri: i sindacati chiedono celerità nelle assunzioni dopo sentenza Tar
1 min

Regionali: la sorpresa Alleanza Verdi e Sinistra

AVS ha raccolto, nelle ultime elezioni, il doppio dei voti rispetto a quelli previsti dagli exit poll, diventando nelle grandi città d'Italia, Torino, Roma, Milano e Bologna, terza forza politica, superando anche il 10% dei consensi... from Regionali: la sorpresa Alleanza Verdi e Sinistra
4 min

Saluzzo: eletto Franco Demaria

Nella precedente consiliatura era il vice sindaco... from Saluzzo: eletto Franco Demaria
3 min

È finita la scuola. L’anno prossimo in Piemonte 6000 alunnə in meno

Aumenta ancora il dato sulla denatalità in Piemonte. Nonostante ciò dall'Ufficio Scolastico regionale assicurano che non chiuderanno scuole e non ci saranno meno classi... from È finita la scuola. L’anno prossimo in Piemonte 6000 alunnə in meno
2 min

A Torino torna Balon Mundial, la coppa del mondo delle culture

Da 16 anni il torneo calcistico promuove l'inclusione, il dialogo e l'abbattimento dei pregiudizi attraverso il gioco. Obiettivi sono la creazione di una società più inclusiva, capace di coinvolgere tutte e tutti, favorire l’incontro tra le culture e stimolare a usare lo sport come strumento di impatto sociale... from A Torino torna Balon Mundial, la coppa del mondo delle culture
4 min

Confesercenti: in Piemonte nel 2024 persi 800 negozi

Si tratta di un impoverimento del commercio di vicinato che va vanti ormai da tempo: negli ultimi 10 anni ha chiuso il 15% delle attività. Solo nei primi tre mesi di quest'anno, in Piemonte hanno chiuso quasi 9 negozi al giorno... from Confesercenti: in Piemonte nel 2024 persi 800 negozi
2 min

Secondo i dati della Uil Torino è la provincia più cassintegrata d’Italia

A pesare di più i dati del comparto industriale con +59,3% di ore di cassa integrazione richieste nei primi quattro mesi del 2024. Segue l'edilizia, con il +22,8%, rallentata dalle conseguenze del superbonus 110%... from Secondo i dati della Uil Torino è la provincia più cassintegrata d’Italia
4 min

Pinerolo vuole creare dei patti digitali di comunità

Ovvero, un organismo composto da cittadinə volontariə che riflettano sui rischi per la salute psico-fisica causati dal ricorso agli strumenti tecnologici e stipulare dei patti condivisi per guidare l’educazione digitale dei giovani... from Pinerolo vuole creare dei patti digitali di comunità
2 min

Rugby femminile: Volvera centra la serie A Elite

La squadra, che si è formata appena 3 anni fa, con la vittoria nella finale play-off contro Puma Bisenzio accede per la prima volta al campionato serie A Elite, a cui prendono parte 8 squadre... from Rugby femminile: Volvera centra la serie A Elite
1 min

La rete delle donne di montagna compie 20 anni

Il Coordinamento è nato con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita economica, sociale e culturale delle donne; il progetto CIC – Costruire il cambiamento opera nelle “terre alte” cuneesi offrendo opportunità di confronto, formazione ed empowerment femminile. ... from La rete delle donne di montagna compie 20 anni
3 min