World Rugby Ranking: Nuova Zelanda in seconda posizione. Fiji tra le prime 10 al mondo

Alcuni movimenti nelle zone alte. Italia stabile in 14esima posizione

World Rugby Ranking: Nuova Zelanda in seconda posizione. Fiji tra le prime 10 al mondo (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il fine settimana di rugby internazionale, conclusosi qualche ora fa, è ufficiale il nuovo World Rugby Ranking planetario, che ha riservato e riserverà non poche sorprese.

World Rugby Ranking: tutti i cambiamenti

In attesa di scendere in campo nel prossimi fine settimana, contro l’Italia, l’Irlanda conserva la sua prima posizione vedendo però alle sue spalle non più la Francia, ma bensì gli All Blacks di Ian Foster, che passano da terzo al secondo posto, in una Top 5 completata dal Sudafrica e dalla Scozia.

Leggi anche, The Rugby Championship: la Nuova Zelanda piega l’Australia 38 a 7 e vince l’edizione 2023

Posizioni invariate o quasi anche dalla sesta alla decima posizione, se non fosse per l’ingresso prepotente proprio in decima casella delle Fiji che, battendo Samoa nel confronto diretto della Pacific Nations Cup, si sono presi la posizione ai danni dei samoani, ora 13esimi; alle spalle di Georgia (11) e Giappone (12), ma davanti all’Italia, stabile al 14esimo posto, in una Top 15 completata da Tonga.

Più in basso nessuna variazione posizionale, se non il piccolo guadagno di punti dell’Uruguay (+0.16 – 17esimo) e la piccola perdita del Cile (60.72 – 22esimo).

World Rugby Ranking: la classifica aggiornata

1 Irlanda 91.82
2 (↑3) Nuova Zelanda 90.77 (+0.45)
3 (↓2) Francia 90.47
4 Sudafrica 88.36 (+0.01)
5 Scozia 82.77

6 Inghilterra 82.12
7 Argentina 81.47 (-0.01)
8 Australia 79.87 (-0.45)
9 Galles 78.08
10 (↑13) Fiji 76.86 (+1.51)

11 Georgia 76.23
12 Giappone 76.13 (+0.17)
13 (↓10) Samoa 75.95 (-1.51)
14 Italia 74.63
15 Tonga 70.53 (-0.17)

16 Portogallo 67.62
17 Uruguay 66.41 (+0.16)
18 USA 65.92
19 Romania 65.85
20 Spagna 64.05

21 Namibia 61.60
22 Cile 60.72 (-0.16)
23 Canada 60.46
24 Hong Kong  59.80
25 Russia 58.06
26 Olanda 55.84
27 Svizzera 55.72
28 Brasile 55.23
29 Belgio 54.58
30 Corea del Sud 53.46

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: le Zebre imbrigliano a lungo Glasgow, poi nel finale passano gli scozzesi

La franchigia ducale gioca una partita di spessore, ma non basta per ottenere la vittoria in trasferta

item-thumbnail

URC: Zebre, ultimo atto. A Glasgow per finire con orgoglio

La preview della gara che chiude la stagione della franchigia di Parma

item-thumbnail

Benetton: in vista cambiamenti nella composizione del CDA

Per la prima volta un rappresentante della FIR siederà nel consesso amministrativo della franchigia

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni di Petrarca e Viadana per la finale

Entrambe le squadre confermano gran parte dei protagonisti dei playoff nei rispettivi XV

31 Maggio 2024 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC, Edimburgo: la formazione per la trasferta a Treviso

Duhan van der Merwe sarà il pericolo pubblico numero uno in una squadra infarcita di internazionali scozzesi

item-thumbnail

Ross Vintcent ha rinnovato il contratto con gli Exeter Chiefs

Il terza linea affida il proprio futuro al club del Devon

31 Maggio 2024 Emisfero Nord / Premiership