Variante Omicron: Ecdc, contagi non solo dall’Africa, ma anche dai paesi europei

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

«Diversi Paesi dell’Ue/Spazio economico europeo – Belgio, Danimarca, Germania, Spagna – hanno
rilevato anche casi di variante Omicron di Sars-CoV-2 senza un legame epidemiologico con aree in cui è documentata o si presume ci sia una trasmissione comunitaria del nuovo mutante. Ciò indica che in questi Paesi potrebbe essere in corso una trasmissione comunitaria non rilevata di Omicron». A spiegarlo è l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, nel suo ultimo aggiornamento sui casi di Omicron intercettati nell’Ue/See.
La Finlandia, altro elemento che emerge e che va in questa direzione, «ha segnalato casi con anamnesi che riportavano viaggi all’interno dell’Ue/See (Svezia). Resta in ogni caso in questo momento maggioritaria la quota di contagi correlati a contatti che hanno fatto viaggi verso quelle aree che per prime hanno segnalato Omicron. Sulla base di fonti disponibili pubblicamente e limitate – riferiscono gli esperti Ecdc – la maggior parte dei casi confermati ha un legame epidemiologico con persone che hanno una storia di viaggi in Paesi africani, o con alcuni di quelli che hanno preso voli in coincidenza in altre località tra l’Africa e l’Europa».

Leggi anche:   Firenze: condannati 5 attivisti per le proteste contro la nuova pista di Peretola. E il cartello: "'Un vi si fa fare"

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930