Firenze: il piano buche procede rapidamente, assicurazioni dell’assessore Giorgetti

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

La guerra delle buche stradali, documentate anche da Firenzepost, è approdata in Consiglio comunale dopo le richieste della consigliere Noferi e Xekalos del M5S. Alle quali risponde l’Assessore Stefano Giorgetti. «Sono sorpreso dall’improvvisa e forse un po’ tardiva attenzione che gli esponenti in consiglio comunale e nei consigli di quartieri del M5S hanno deciso di dedicare a una tematica, quelle dello stato di salute delle strade cittadine, che per noi rappresenta da tempo una delle priorità. E mi sento di tranquillizzarli: stiamo operando per la messa in sicurezza della viabilità e quindi il ripristino delle buche che si sono evidenziate sul manto stradale, come è accaduto in tutte le città d’Italia viste le criticità meteorologiche. Il nostro intervento ad oggi ha evitato la chiusura della viabilità come invece è successo in altre città e in particolare a Roma. Premesso che i chilometri della viabilità fiorentina sono poco meno di 1.100, quindi più degli 800 di Roma Capitale menzionati dagli esponenti grillini, tutti gli anni l’Amministrazione ha destinato fondi ed effettuato interventi sulla viabilità secondo quello che permetteva il Patto di Stabilità. Quest’anno abbiamo previsto investimenti straordinari con i 9 milioni di euro nell’immediato distribuiti sui cinque quartieri e successivamente le altre risorse inserite nel bilancio per il rifacimento di 69 chilometri di viabilità oltre ai marciapiedi e alle piste ciclabili. Oggi stiamo operando con la Sas, dotata di sei squadre, per eliminare le situazioni di pericolo. Successivamente interverremo con ripristini definitivi, condizioni meteorologiche permettendo » ha affermato Giorgetti.

Leggi anche:   Pontedera: quindicenne accusato di furti, rapine, guida senza patente. Sui social sbeffeggia la polizia. Arrestato

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930