Garanzie rilasciate su finanziamenti a fronte di liquidità delle imprese danneggiate da calamità naturali

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

imprese calamità naturaliBeneficiari:

Micro e PMI con sede o unità locale operativa nei Comuni interessati dagli eventi calamitosi che abbiano subito danni a beni di proprietà, ovvero di terzi, destinati all’attività d’impresa; o che ivi esercitassero la propria attività al momento dell’evento calamitoso.

Garanzia:

Le garanzie sono rilasciate su finanziamenti a fronte di liquidità delle imprese danneggiate da calamità naturali avvenuti nei Comuni della Toscana individuati con atti di Giunta Regionale.

la richiesta di garanzia deve avvenire entro 12 mesi dall’evento.

L’importo massimo per singolo finanziamento è pari a:

– € 800.000,00 per i Settori “Industria, artigianato e cooperazione e altri settori”,

-€ 150.000,00 per i Settori Turismo e Commercio.

Le garanzie rilasciate su un importo finanziato pari o inferiore a € 25.000,00 sono considerate “operazioni di microcredito”.

I finanziamenti devono avere una durata non inferiore a 24 mesi e non superiore a 60 mesi.

La garanzia è rilasciata ai soggetti finanziatori per un importo massimo garantito non superiore all’80% dell’importo di ciascun finanziamento.

L’importo massimo garantito è pari a

– € 640.000,00 per singola impresa e €960.000,00 per gruppi di imprese, per i Settori “Industria, artigianato e cooperazione e altri settori”;

– € 120.000,00 per singola impresa ed € 180.000,00 per gruppi di imprese, per i Settori “Turismo e Commercio”;

tenuto conto dell’esposizione residua alla data di presentazione della domanda di garanzia.

Ulteriori informazioni email: simonetta.baldi@regione.toscana.it

 

Leggi anche:   Vacanze estive 2024 in Toscana: rallenta la crescita. Le attese degli operatori

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930