Peperoni in agrodolce

A OTTOBRE credevamo di dover dire “ciao.. al prossimo anno!” a tutte le bontà estive come cetrioli, zucchine, melanzane, peperoni, pomodori ….. ormai non più di stagione! E invece la strana stagione di quest’anno e il caldo che ancora ci accompagna hanno permesso a questi ortaggi di regalarci ancora qualche piatto sfizioso!!

E così oggi ho pensato di preparate un contorno veloce, certo forse non proprio digeribile per tutti allo stesso modo.. ma sicuramente di gusto visto il condimento in agrodolce con l’uvetta.

Il peperone contiene preziose proprietà nutrizionali: vanta un contenuto record di vitamina C (circa 126 mg ogni 100g), più degli agrumi e non meno interessante è il tenore di provitamina A (betacarotene), due importanti antiossidanti essenziali per il benessere e la prevenzione di diverse patologie: malattie cardiovascolari, invecchiamento precoce e tumori. Interessante è anche il contenuto di minerali e oligoelementi: potassio in grande quantità, magnesio, fosforo e calcio (tratto dal sito greenme.it).

E ovviamente anche l’uva passa o anche detta uvetta non poteva essere da meno …… E’ ricca di ferro, fosforo, calcio, potassio e vitamina A.

E allora regaliamoci ancora un ultima volta per quest’anno un piatto estivo e che dona allo stesso tempo energia e vitalità anche per i suoi colori vivaci e allegri!

La canzone di oggi è Start me up dei Rolling Stones.. guardate anche il video: è del concerto ad Hyde Park, con il palco in mezzo agli alberi!

Ingredienti:

2 peperoni rossi e 1 giallo

1/2 cipolla

2 cucchiai di uvetta

3 cucchiai aceto di mele biologico

2 cucchiai zucchero di canna integrale

olio sale pepe

timo e santoreggia

1 cucchiaio di capperi

 

capperi peperoni gialli e rossi cipolla

timo e santoreggia

uvetta

Mettiamo l’uvetta in ammollo in un pochino di acqua per farla ammorbidire.  Laviamo e puliamo i peperoni. Affettiamo la cipolla e la mettiamo in un tegame sul fuoco con un filo di olio e uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato. Nel frattempo tagliamo anche i peperoni a striscioline fini.

peperoni rossi e gialli a striscioline per agrodolce

 

Quando la cipolla si è ammorbidita e dorata aggiungiamo i peperoni che nel frattempo abbiamo finito di tagliare.

 

 

peperoni uvetta capperi timo e santoreggia per contorno agrodolce leggero vegetariano e gluten free

Lasciamo cucinare 5 minuti poi aggiungiamo sale pepe timo e santoreggia.

Uniamo ancora i capperi, l’uvetta, lo zucchero e l’aceto.

Lasciamo cuocere a fuoco basso fino a quando l’aceto non sarà evaporato un po’.

Dopo qualche minuto spegniamo il gas e lasciamo riposare per far si che i peperoni catturino bene tutti i sapori.

Le verdure dovranno rimanere croccanti, quindi la cottura non dovrà essere troppo lunga.

Questo è il mio risultato …

peperoni in agrodolce con uvetta capperi aceto di mele naturalmente gluten free contorno sfizioso light e colorato

Daniela

 

Lascia un commento