Tagliatelle con pesto di zucchini

Ho scoperto questa ricetta leggendo un blog che mi piace molto “Nonsolopiccante” di Ilaria Renzi e devo dire che è un condimento molto delicato saporito e veloce da preparare, e credo che lo rifarò spesso. Avevo già provato il pesto di rucola, broccoli, melanzane, ecc. in alternativa al meraviglioso e sempre eccezionale pesto tradizionale al basilico, ora aggiungo questa ricetta ai miei “pesti” preferiti.

Per velocità l’ho preparato con delle tagliatelle e l’ho preparato mentre mettevo la pentola sul fuoco e si cuoceva la pasta.

Pesto di zucchini
Pesto di zucchini

Dosi: 4 persone

Tempo: 30 minuti

Difficoltà: facile

Ingredienti
400 gr di tagliatelle
4 zucchini
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva
100 gr di noci e pinoli
1 fascetto di basilico (circa 15 foglie grandi)
2 cucchiai di parmigiano
una decina di pomodorini ciliegini
sale

Pesto di zucchini: ingredienti
Pesto di zucchini: ingredienti
Istruzioni
1) Preparate il pesto. Lavate gli zucchini e grattugiateli a joulienne.
 Mettere nel mixer metà zucchini, con circa 80 gr di noci e pinoli, il basilico, un pizzico di sale e l’olio d’oliva. Lavorate  fino a ottenere una crema. Aggiungete quindi il parmigiano grattugiato e frullare ancora qualche attimo.
Pesto di zucchini
Pesto di zucchini
2) preparare la pasta: Cuocere la pasta al dente e saltare in padella con il pesto, metà degli zucchini e le noci con i pinoli rimanenti. Servire guarnendo con i pomodorini precedentemente tagliati a cubetti e conditi con sale e olio, e un po’ di zucchini tagliati a joulienne.
Pesto di zucchini
Pesto di zucchini

7 pensieri riguardo “Tagliatelle con pesto di zucchini

Lascia un commento