Gnocchi di patate con vongole veraci e cimette di cavolfiore – Buon Compleanno Scorpione

Gnocchi di patate con vongole veraci e cimette di cavolfiore – Buon Compleanno Scorpione

Gnocchi-patate-vongole-veraci-cimette

SCORPIONE

Già il nome incute paura. La rappresentazione iconografica che ne segue, la alimenta.

Quando penso a te, mi viene in mente lo stagno. Un’acqua apparentemente calma, sotto la cui superficie incrociano correnti fortissime. Tutto rimane nascosto, misterioso. Che vuoi che ti dica, caro Scorpione, mi sei opposto ma anche complementare e quindi con te mi sento, da subito, in sintonia o in disaccordo.

E’ così!

Per la ricetta da dedicarti ho pensato ad un primo piatto, che potrebbe anche essere un piatto unico: Gnocchi di patate con vongole veraci e cimette di cavolfiore. In omaggio al tuo lato oscuro, li ho resi sassi di lava, quasi neri.

Credo che ti possano incuriosire la croccantezza delle cime di cavolfiore, opposta alla morbidezza dallo gnocco; la dolcezza delle patate con il contrappunto della sapidità delle vongole; un po’ di peperoncino, in omaggio alla sensualità del segno.

Buon compleanno Scorpione!

Gnocchi-patate-vongole-veraci-cavolfiore

Gnocchi-vongole-veraci-cavolfiore

Per gli gnocchi di patate, segui il solito procedimento: patate bollite con la buccia, sbucciate e schiacciate. Mescolate su una spianatoia con farina e l’aggiunta di un pizzico di sale. Il tocco di nero lo ha dato una bustina di nero di seppia. Impasta fino a quando il composto è soffice e omogeneo. A questo punto si apre la diatriba: uovo sì o uovo no? Noi liguri propendiamo per uovo no, ti pare? Mia nonna, che era piemontese, ovviamente avrebbe insistito per uovo sì. Questioni di campanile…. Dividi il composto e fanne dei filoncini, che taglierai in modo regolare. Se riesci. E se no, chissene. Sono gnocchi fatti in casa, mica quelli industriali. Una volta tagliati, se vuoi li passi sui rebbi della forchetta, per dar loro la rigatura. Io non l’ho fatto, mi piacciono così. Comunque sia, fai riposare tutto per almeno 15 minuti e poi cuocili in abbondante acqua salata.

Le vongole le fai come sempre, lasciale un pò sotto l’acqua corrente e poi tuffale in una pentola con i bordi alti in cui avrai messo olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, per insaporire. Se vuoi, insaporisci con peperoncino e con un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Sfuma con vino bianco e cuoci per poco tempo, giusto quello che permetterà alle vongole di aprirsi.

Scola gli gnocchi e condiscili con il sugo di vongole veraci, cui avrai aggiunto le cimette di cavolfiore appena scottate e saltate con le vongole, per farle insaporire. Decora con qualche fogliolina di basilico.

Gnocchi-vongole-cavolfiore

A tavola!

Paola

Lista della spesa per 4 persone

500 g di patate “vecchie” 
100/150 g di farina
sale qb
1 bustina di nero di seppia
Per la salsa
1 sacchetto di vongole veraci
1 spicchio d’aglio
vino bianco
peperoncino
concentrato di pomodoro
basilico o timo freschi
1 cavolfiore verde

Avvocatooooooooooooo

2 risposte a "Gnocchi di patate con vongole veraci e cimette di cavolfiore – Buon Compleanno Scorpione"

Add yours

Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑